![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgTykWnM0buzp6ppWaZF7VEqZmRQ1ec8fL9Oy_D6SVmEfVGn_MjtW-WwZFveNsJ56y0QW7hAIZawDgk7CrNsgIKmuSEuAYIFa20TM5pMqTDBbHkfbnwxRjQzD-MK9ERBLgypn5ycEoK-Apw/s320/magisano.jpg)
Il Martirano,
come spesso accade, è partito con il freno a mano tirato e costretto sulla
difensiva dalla grande aggressività del centrocampo dei padroni di casa. È
stato, tuttavia, un primo quarto d’ora sostanzialmente equilibrato, di studio, in cui le aquile hanno avuto
qualche difficoltà a venir fuori ma nello stesso tempo non hanno corso grossi
pericoli. Sempre in questa fase gli ospiti hanno risposto agli attacchi senza
esito del Magisano con altrettante iniziative che non hanno portato al
vantaggio.
Intorno al
ventesimo un grandissimo Solla ha impedito ai padroni di casa di portarsi in
vantaggio compiendo due interventi decisivi su un calcio piazzato e su un tiro
ravvicinato. Poco dopo però sono state le aquile a portarsi in vantaggio grazie
a Vescio, abilissimo a rubare la palla al portiere e a depositarla in rete. Il
gol del vantaggio ha dato forza ai gialloneri e ha permesso al Martirano di
chiudere in crescendo il primo tempo dove non sono mancate altre occasioni
favorevoli per arrotondare il risultato.
Nella
seconda frazione, dopo un quarto d’ora di equilibrio non proprio bello da
vedere, V. Gallo ha raddoppiato per il Martirano al termine di una serie di
batti e ribatti con la difesa di casa. Sul gol dello 0 a 2 le aquile hanno
abbassato un po’ la guardia puntando al controllo della gara. L’eccessiva
tranquillità però ha lasciato spazio alla reazione del Magisano che ha chiamato
Solla a una difficile parata su calcio di punizione. La pressione dei padroni
di casa è stata premiata poco dopo, sempre su calcio da fermo. Ma è stato
ancora una volta V. Gallo (grande avvio di stagione per lui) a ristabilire le
distanze segnando il gol dell’ 1 a 3.
Nell’ultima
parte dell’incontro arrembaggio dei padroni di casa che hanno trovato il gol
del 2 a 3 grazie a un malinteso della difesa, con D. Gallo che non è riuscito
ad evitare il gol. E proprio sul finire della partita c’ha pensato di nuovo Solla
con un paio di parate miracolose a difendere il risultato.
“Sono
contento per il risultato anche se non dobbiamo montarci la testa. Ho visto
cose buone e cose meno buone, ho visto impegno, sacrificio, voglia di lottare.
Certamente c’è da lavorare ancora, proseguendo su questa strada”, ha dichiarato
alla fine mister Ambrosio.
Nessun commento:
Posta un commento